top of page

Isabella Accenti per Link Studio Arte - di Claudia Gerardi

Di dichiarata ispirazione avanguardista, l’opera di Isabella Accenti utilizza codici visivi mutuati da cubismo, futurismo, dadaismo e surrealismo per operare una riflessione sul tempo rielaborando fotografie d’epoca,
inizialmente riscoperte nell’archivio di famiglia. La negazione della temporalità lineare e la rielaborazione libera dei codici estetici delle avanguardie storiche, situano il lavoro di Isabella Accenti in una dimensione di ricerca postmoderna entro cui si esprime l’impossibilità di classificare in modo definitivo le sue opere: né fotografia, né pittura, né collage nell’accezione classica. Risultato di una composizione digitale e di un successivo procedimento di fissaggio, lavaggio e sfumatura operato manualmente dall’artista, ogni pezzo unico di Accenti oltrepassa i confini delle arti tradizionali.
Tramite i processi di rielaborazione dell’originale, la temporalità definita eppure dimenticata della fotografia d’epoca viene allargata a una dimensione che dona nuova vita ai soggetti, riposizionandoli in un indefinito tempo sospeso. Accenti, che ha lavorato in modo prioritario con il concetto di passato, in questa esposizione presenta due serie inedite che si confrontano con nuovi tipi di temporalità. Tre ritratti caratterizzati dalla sparizione quasi completa delle foto d’epoca e da grandi occhi che osservano lo spettatore, appartenenti alla serie “Tracce
d’Anima”, invitano all’esplorazione della dimensione a-temporale dell’anima. La superficie della fotografia viene svuotata per mostrare ciò che è all’interno della sua linea di contorno, rendendo visibile un contenuto
più profondo grazie alla sovrapposizione di altre immagini. Il racconto a episodi “The Door of Time” rappresenta invece una riflessione sulle possibili sovrapposizioni tra diverse dimensioni temporali. All’interno
di paesaggi di ispirazione surrealista emergono delle porte che permettono ai soggetti dell’opera di attraversare il tempo e decidere in quale realtà collocarsi, invitando al tempo stesso lo spettatore ad entrare
nella dimensione dell’opera.

 

  • Facebook
  • Instagram

All rights reserved.

No part of this website or artworks may be reproduced in any retrival system or transmitted or by any means  with the prior permission in writing of copyright holder 

  Isabella Accenti s.a.s di Sormani Fabio - sede legale:  Via Felice Cavallotti 15, 20122 - Milano - Partita Iva 11772710965 - me@isabellaaccenti.com

bottom of page